Nel Rione Monti è presente un Punto Informativo Turistico in cui chi è in cerca, italiano o straniero, di informazioni e materiale di carettere …

Il portale della capitale
Il portale della capitale
Nel Rione Monti è presente un Punto Informativo Turistico in cui chi è in cerca, italiano o straniero, di informazioni e materiale di carettere …
Se si arriva a Roma con il treno, il primo Punto Informativo Turistico che si incontra è quello presso la Stazione Termini, qui, …
Il Visitor Center è un punto informativo che si trova ai Fori Imperiali che si trova vicino alla zona archeologica al centro di Roma. …
Il territorio di Roma Capitale è suddiviso secondo tre tipologie: amministrativa, urbanistica e storica o toponomastica. Con l’espansione edilizia della …
La Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea è uno spazio espositivo di opere tra l’Ottocento e i primi decenni del Novecento. La …
La Domus Aurea fu realizzata da Nerone nel 64 in occasione dell’incendio di Roma. E’ una villa suburbana su modello delle ville sulla costa laziale …
Il Foro è il cuore civico della città romana con attività amministrative, politiche, commerciali e religiose che vi trovano posto. E’ parte integrante del …
Anche nelle opere realizzate da Traianoe progettate dal suo architetto, Apollodoro di Damasco, si riscontra il contrasto fra la tendenza classicheggiante dell’architettura …
I Mercati Traianei erano un nuovo quartiere commerciale, disposto a più piani sul ripido pendio che era stato creato tagliando la …
Con le Terme di Traiano raggiunse la sua piena maturità il tipo di edificio termale che è propriamente chiamato “imperiale”.Vediamo prima una breve storia sulla …