La sede di questo museo è l’ex Centrale Termoelettrica Giovanni Montemartini, primo impianto pubblico di produzione di elettricità a Roma. …

Il portale della capitale
Il portale della capitale
La sede di questo museo è l’ex Centrale Termoelettrica Giovanni Montemartini, primo impianto pubblico di produzione di elettricità a Roma. …
La Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea è uno spazio espositivo di opere tra l’Ottocento e i primi decenni del Novecento. La …
Il Macro è un museo, ma non nel senso convenzionale del termine; lo scopo del museo è quello di far incontrare le …
Costruita nel 1877 come deposito ATAC, la struttura è stata completamente riconvertita con materiali riciclati e riciclabili e senza barriere …
La Storia Il museo nasce nel 1883, durante il periodo dell’Unificazione d’Italia, questo si riflette sul museo stesso, testimonianza dell’arte …
Il Museo Etrusco di Villa Giulia si trova all’interno della villa di Papa Giulio III, in stile rinascimentale, questa venne edificata …
Il Cardinale Scipione (1579-1633), figlio di Ortesia Borghese e Francesco Caffarelli, nipote del Papa Paolo V, collezionò sculture e pitture durante la …
I Mercati Traianei erano un nuovo quartiere commerciale, disposto a più piani sul ripido pendio che era stato creato tagliando la …